Questa sera ci sarà la seconda partita della nazionale italiana ai mondiali di calcio, sarà ad un orario decente e non rischierò di crollare miseramente sul divano come per la prima 🙂
Ho deciso, oggi si mangia tricolore, questa sera, come tutti i venerdì si mangia la pizza fatta in casa che, tra parentesi ,oggi non sta lievitando a causa del tempaccio!!! Ma proprio oggiiiiiii che la volevo fotografare …uff…
Quindi nel caso in cui la mia pizza oggi non fosse il massimo vi posterò questa ricettina sarda,buonissima, che proviene dalla zona dell’isoletta di San Pietro , più precisamente da Carloforte , cittadina a forte influenza genovese, infatti è uno dei pochi posti , insieme alla città Alghero ( in cui parlano catalano) in cui non si parla il sardo, ma un dialetto ligure !!!
Torniamo alla ricettina , è un primo piatto semplicissimo , ho utilizzato degli strozzapreti ma potete usare la pasta corta che preferite.
Ho utilizzato il tonno in scatola, purtroppo non avevo tonno fresco, non me ne vorranno gli amici carlofortini !!! 🙂
Ecco a voi gli strozzapreti alla carlofortina ( tonno , pesto, e pomodorini ) con aggiunta di mozzarella a dadini , sennò che tricolore è????
Che bella faccia!! Dev’essere buonissima!!
"Mi piace""Mi piace"
oltre ad essere ottima è velocissima da preparare 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata a Carloforte, troppo bella, buona la ricettina tricolore, Forza azzurri allora, baci carissima!!!
"Mi piace""Mi piace"
baci e buon weekend anche a te Laura !!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma pomodorini e tonno li hai passati in padella?
Così completo il menù della prossima cena: antipasto=bruschette con cozze; primo=questa pasta carlofortina; secondo=il maiale con ananas. Che il mio bellimbusto già si lecca il pizzetto 🙂
Ciao
Sid
"Mi piace""Mi piace"
ahahahh mi fai troppo ridere, comunque si, un filio di etravergine in padella, uno spicchio di aglio tritato sottile, rosolato aglio e un pochino di basilico fresco , aggiunto i pomodorini , dopo qualche minuto il tonno,( se lo hai fresco ancora meglio , ma ti assicuro che non è niente male anche con quello in scatola)a fine cottura aggiungi due abbondanti cucchiai di pesto alla genovese. io in questo caso per mantenere separati i colori ( effetto tricolore) ho saltato la pasta separatamente , aggiungendo i pomodorini in un secondo momento, ma se non ti servono effetti speciali, salta tutto insieme e aggiungi la mozzarella a cubetti !!! FAMMI SAPERE 🙂
"Mi piace""Mi piace"
YES!
"Mi piace""Mi piace"
Una bellissima ricetta, complimenti, adatta sicuramente per la partita di stasera.
Un bacione
by Roby
Ho aperto da poco questo nuovo blog su moda, arte e design. Se ti va, passa a trovarmi. Ti aspetto!
Blog Kitsch & Camp
Facebook
"Mi piace""Mi piace"
grazie Roberta, passerò sicuramente 🙂 baci
"Mi piace""Mi piace"