C’era una volta una bella cittadina della Bassa Slesia, in Polonia chiamata Wroclaw che nascondeva un piccolo segreto, era abitata da tantissimi nani che svolgevano le più disparate attività, alcuni giocavano, altri riposavano oppure lavoravano duro, non era facile vederli perchè si nascondevano negli angoli più nascosti, oppure si arrampicavano sui pali della luce, alcuni in mezzo ai prati per confondersi con l’erba…. penserete che sia tutta un’invenzione ma è la pura verità… io ne ho trovato qualcuno anche se in realtà sono oltre duecento… se non mi credete ve ne mostro qualcuno… 😉
Fantastico!
Davvero una cosa caratteristica.
Deve essere stato un viaggio molto bello, il tuo.
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
credimi sembravo una bambina…li cercavo ovunque…è davvero una bella iniziativa , anche se può sembrare strano è stato preso spunto da un movimento reazionario polacco contro il comunismo, gli orange alternative 😉
"Mi piace""Mi piace"
Il nano spiaggiato sul piatto e quello che guarda la TV sono… mitici 🙂
Davvero da fotografare tutti! Questa tradizione è tipica di quei paesi a nord delle Alpi per i quali miti e leggende sono patrimonio popolare (da noi, in Italia, si sarebbero fregati i nani 😉 ).
Bacio
Sid
"Mi piace""Mi piace"
pensa che questa deriva da un movimento anticomunista polacco… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Politicamente la Polonia è sempre stata attivissima, pro e contro. E da quelle parti prima del comunismo c’è stata la Prussia 🙂
Ciao
Sid
"Mi piace""Mi piace"
E pensare che da noi, i sindacati, vogliono liberare i nani da giardino 😛
"Mi piace""Mi piace"
Dimenticavo, scusa: buongiorno 😀
"Mi piace""Mi piace"
ahahahaahahahha della serie quando qualcuno non ha nulla a cui pensare 😉 incredibile!!!
"Mi piace""Mi piace"
Magici deve essere uno spettacolo vederli.
"Mi piace""Mi piace"
Ero come stregata!!! Li volevo trovare tutti ma il poco tempo e il troppo caldo non ce l hanno permesso… Sarà la scusa per tornarci 😁😁😁
"Mi piace""Mi piace"