DIARIO DI VIAGGIO: NON SOLO GULASH

Con questo post il mio racconto sulla splendida Budapest volge al termine ,mi auguro di esservi stata utile per un eventuale vostro futuro viaggio, perchè credetemi , vale la pena di visitarla 🙂

Da dove inizio? Vi farò un piccolo excursus sui ristoranti e sui cibi che ci sono piaciuti di più e anche sul pezzo forte cioè il Central Market all ,paradiso dei golosi !!! Ad attenderci all’ingresso una donnona di almeno 190 cm come vedrete nella foto, tanto che ho preferito fare la foto con lei , sarei sembrata davvero una nanerottola 🙂

Questo grande mercato coperto si divide in tre livelli e racchiude dalle specialità tipicamente locali quali salami di tutti i tipi , ciccioli e paprica, alle verdure freschissime di stagione , pesce e formaggi .

Al piano superiore ci sono ristorantini e piccoli chioschi dove si può mangiare del  buonissimo street food tipicamente ungherese!!!

Tra le varie prelibatezze tipiche dello street food possiamo nominare sicuramente una sorta  di pizza fritta originaria della Russia che si chiama Lángos, farcita in tanti modi, ma il più classico è con il cavolo cappuccio stufato  e panna acida.

Spiedoni di carne e verdure di cui purtroppo non ricordo e che non sono riuscita ad assaggiare ( abbiamo mangito anche troppo in questo viaggio !!! ) e un dolce particolare che si chiama Trldo , si può farcire in diversi modi o ricoprire di zucchero a velo… come avrete capito non si rimane certo a bocca asciutta a Budapest !!!

Uno dei ristoranti che ci è piaciuto tantissimo è stato una Steackhouse, La Pampa di cui prenderò foto dalla rete  perchè ero talmente affamata che ho lanciato la fotocamera non so nemmeno dove, ma vi posso assicurare che il mio giudizio non è stato offuscato ahahahhahaa!!! Locale elegante ma non pretenzioso, molto ben arredato, servizio impeccabile!!!

La cottura della carne era assolutamente perfetta accompagnata da ottimi e semplici contorni ,carta dei vini riccamente fornita .

Degno sicuramente di nota ,ma che ci ha fatto veramente penare per trovarlo è stato il  Vagon Etterem !!!

Infatti,a causa della segnalazione errata nella mappa di tripadvisor ci abbiamo fatto una camminata non indifferente vagando alla ricerca di questo ristorante , ma ormai era una sfida !!!

Ristorante carino e particolare, si trova all’interno di un vecchio vagone ferroviario in cui sono stati mantenuti gli interni originali, sicuramente da non perdere !!!

Abbiamo mangiato  dei deliziosi piatti ticipi che mi viene l’aquolina in bocca solo a ricordarne il gusto.

Il Pörkölt accompagnato dai Nokedli o Galuska , questo spezzatino era spettacolare e gli gnocchi ricoperti di panna acida e un tocco di cipolla tritata a crudo sono stati i migliori che ho mangiato!!  ( si perchè ho preso più volte questo piatto buonissimo )

Il Safety invece si è lanciato in una super cotoletta tipica enorme, mai viste di simili 🙂 abbiamo assaggiato come antipasto, per restare leggeri 🙂 del Camenbert impanato e fritto… la fiera del colesterolo insomma 🙂

Esattamente alle spalle della bellissima Basilica di Santo Stefano si trova uno dei tanti ristorantini tipici in cui abbiamo mangiato e che ci ha deliziato di un pollo alla paprika e un gulash davvero ottimi.

Si tratta del Belvárosi Lugas Étterem, carino , molto frequentato con personale gentile ed efficiente.

Ora vi voglio parlare di un ristorante all you can eat che abbiamo scoperto in una pubblicità turistica, le recensioni su tripadvisor erano molto buone perciò abbiamo deciso di provare, anche qui le foto saranno prese dalla rete perchè non mi andava di disturbare con la fotocamera gli altri clienti che giravano coi piatti pieni 🙂

Trofea Grill , locale bello e curato nei dettagli , personale super efficiente e cordiale , prezzo che si aggira intorno ai 18 euro a cena e 12 a pranzo, compreso di bevande , tra le quali perfino ottimi vini e champagne di benvenuto.

Questo locale fa parte di una catena e in città ce ne sono tre diversi se non erro, ma presumo siano tutti allo stesso livello qualitativo.

Abbiamo scoperto,chiacchierando con una cameriera che  innamorata della mia terra ,la Sardegna e che ogni anno cerca di andare per le vacanze ed è riuscita a girarla quasi tutta , non come fanno spesso i turisti che si limitano alla Costa Smeralda, credo che questa ragazza abbia colto l’essenza della mia isola , gliel’ho potuto leggere negli occhi quando ne parlava con tanto entusiasmo.

Per finire vi parlerò di un ristorante italiano, in città pullulano , ma , molti di italiano hanno davvero poco… ma non questo !!

Al Pomo d’Oro  vi accolgono parlando italiano , il servizio e il cibo sono davvero favolosi, nulla da invidiare ad un ottimo ristorante in Italia, carta dei vini fornitissima e prodotti di alta qualità.

Noi abbiamo optato per una cena e non per la pizza , ma anch’essa sembrava ottima, confesso , ho sbirciato negli altri tavoli 🙂

Abbiamo preso un antipasto di terra , dei ravioli fatti in casa agli spinaci ripieni di formaggio e conditi con salsa al gorgonzola e noci, lasciatemelo dire…DIVINI !!! Come secondo, petto di pollo ripieno di toma , avvolto fette di pancetta croccante con crema di funghi e chips di carote , piatto che devo assolutamente riproporre a casa.

Mi è dispiaciuto non avere più spazio per il dessert 🙂

Con questo fantastico ristorante concludo con i miei piccoli consigli per i viaggiatori e per chi vuole semplicemente cogliere uno spunto per qualche nuova ricetta ungherese 🙂 

ZUCCHERIAMOCI

La settimana scorsa era il compleanno del mio adorato Safety, giovincello lui , solo 32 anni ❤

Purtroppo trascorso a lavoro, le ferie le prenderà da questo weekend e poi vi parlerò della nostra meta 🙂 🙂 🙂

Ma ora passiamo alle cose serie, le torte ❤  lui non è un amante delle feste di compleanno come me, perciò si è limitato ad un pranzo a lavoro coi colleghi e la sera in ristorante a cena con me.

Ma la torta non potevo non farla e allora sabato pomeriggio ho tirato fuori un pochino di creatività, volete vedere che è venuto fuori?

Ovviamente ne abbiamo mangiato solo due fettine e il resto è partito in ufficio per evitare ogni tentazione 🙂 non vorrei che mi si restringessero i jeans 😉

Vi lascio anche il link con la RICETTA ❤

In cucina con creatività

Come ormai sapete benissimo la dieta la domenica non vale e non è possibile non preparare un bel dolcetto per la colazione, ma questa settimana ho abbondato 🙂 ho preparato anche qualcosina da gustare quando si ha voglia di fresco .

Abbiamo conosciuto degli italiani qui a Burgas che hanno aperto una gelateria a Sunny Beach, bellissima zona di mare che vi devo ancora mostrare, viene chiamata l’Ibiza dell’est… infatti pullula di inglesi , tedeschi e americani in cerca di divertimento!!!

Ma torniamo a noi 🙂 questi ragazzi italiani ci hanno offerto un sorbetto buonissimo che si chiama espressino , non l’avevo mai assaggiato a dire il vero e, nonostante io non sia un’amante del caffè mi ha subito catturata ❤

Ovviamente ho deciso di farlo a casa , ma con qualche variante, sia mai che io non debba cambiare qualcosa 🙂

L’ho voluto preparare dandogli maggiore consistenza , quasi come quella di un semifreddo e servirlo dentro delle tazzine di pasta frolla realizzate a mano da me ❤

La ricetta la trovate qui

Questo dolcetto per il sabato sera è risulatato perfetto , mentre per la domenica ho fatto delle tartellette ripiene di crema al mascarpone e ciliegie fresche, e una crostatina con crema al mascarpone e nutella, sia mai che al Safety manchi la nutella !!!

E ora ? beh adesso andiamo in palestra a smaltireeeeeee!!! Buona giornata ❤

TENTAZIONI DI FRAGOLE

Vi ho lasciato un pochino in arretrato coi dolcetti preparati nelle ultime settimane, siccome le temperature aumentano e la frutta di questa stagione è buonissima ne approfitto per mostrarvi qualche delizia preparata con le fragole ❤

Belle e gustose, le fragole sono tra i miei frutti preferiti e riescono a conferire ai dolci quel tocco in più 🙂

Questi sono i dolcetti della domenica , perchè dal lunedì si riprende sempre la dieta ❤

Un dolce buongiorno

A furia di pubblicare dolci penserete che io sia una zucchero dipendente 🙂 invece è l’esatto opposto, vado matta per il salato… infatti il dolcetto ci sta bene solo la domenica ❤

Anche se in ritardo vi posto i bon bon al cioccolato, gustosi e belli da vedere , la ricettina ve la posto qui

BRIOSCIAMO!!!

E che ci posso fare, la domenica è sacra 🙂 inizio a pensare a cosa fare di buona per la nostra colazione già dal mercoledì, e durante gli sviluppi settimanali cambio idea almeno tre volte ahahahah 🙂

Stavolta ho optato per il panbrioche , lo adoro, ci si può davvero sbizzarrire con forme e farciture.

Ho preparato, una treccia al cioccolato, delle brioscine alla crema pasticcera e gocce di cioccolato e una mini torta di rose alla crema.

Ecco qui le fotine , la ricetta la trovate nel mio blog di cucina ❤

FACCIAMOCI DEL MALE

Credo che il cioccolato sia una delle migliori invenzioni al mondo, ti da una pace interiore che nemmeno mesi di yoga ti restituiscono 🙂

Tutte scuse le mie per papparmi nell’unico giorno libero dalla dieta un goduriosissimo  dolce al cioccolato e fragole.

Pigra per mettere la ricetta , ma , per ora accontentatevi delle foto 🙂

BUONA DOMENICA TRA FULMINI E FRAGOLE !!!

Buongiorno a tutti gli amici blogger, dopo il temporale di ieri sera ci siamo svegliati ancora accompagnati da una pioggia battente che ci fa prospettare una giornata oziosa e rilassante.

11141307_10205128164238243_1066142681588332316_n

Come di consueto, la domenica, non può mancare il dolcetto per la colazione e vista la primavera inoltrata ho deciso di fare un dolce fresco e goloso, la mini sbriciolata di fragole e ricotta con gocce di cioccolato e siccome mi sono stufata subito di sbriciolare 🙂 ho fatto anche delle crostatine romantiche

Colazione a letto in pieno relax in compagnia della nostra bambina pelosa 🙂

Se volete le ricettine le trovate QUI !!!

Quando i dolci diventano opere d’arte

Se c’è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell’infinito e del vago che chiamano anima, questa è l’arte.

Gustave Flaubert, Memorie di un pazzo, 1838

Sono rimasta incantata, da questi gioielli, luminosi , perfetti , candidamente bianchi o colorati, solo dopo un accurato sguardo ho capito che si trattava di dolci, si avete capito bene.

In Sardegna l’arte dolciaria è vasta , utilizzo il termine arte perchè è quello più corretto e una volta viste le foto capirete il perchè.

Oggi vi vorrei parlare nello specifico di una donna, un’artista dei dolci sardi, che con tanta maestria ha saputo reinterpretare ed elaborare i dolci della tradizione, questa donna è Anna Gardu

10306397_578028708973296_6191535472949981792_n

Le ho chiesto di raccontarmi qualcosa sulla sua passione:

HÓRO dolci artistici
Quando la passione si trasforma in arte – nasce dall’amore per l’arte e la mia terra…. Mi è sempre piaciuto disegnare, adoro la ceramica, e i gioielli Sardi…. Provengo da una famiglia che da quattro generazioni si è’ sempre occupata di dolci tradizionali….avendo a disposizione la pasta di mandorle ho dato sfogo alla mia creatività plasmando nuove forme ispirate alle tradizioni Sarde . Essendo dolci creati da me dalle forme inedite sono stati brevetti ed il marchio depositato…..

Hanno seguito un percorso espositivo partendo da una prima mostra presentata in occasione delle Cortès Apertas ad Oliena nel 2010 dedicata “al l’identità” riportando gli elementi dei costumi tradizionali ed i gioielli Sardi, nello stesso anno presso il Museo MAN.

Nel 2011 mostra in gateaux dedicata alla “VIA CRUCIS” dove le meditazioni riportavano le problematiche attuali, attuaente in esposizione presso la chiesetta della Solitudine a Nuoro.

Presentazione allestimento per la Bit Sardegna. Percorso dei “cinque sensi+ 1” presentata presso il Museo MART di Rovereto .

Nel 2013 mostra presentata presso il Comune di Oliena in occasione delle Cortès Apertas intitolata “Libera…mente” nello stessi anno in occasione del premio letterario a Gavoi partecipato con la presentazione di un dolce alla realizzazione del filmato “raccontami una Storia” .

Nel 2013 partecipazione alla mostra collettiva sull’Artigianato “Galanias” presentata presso il museo TRIBÙ a Nuoro sempre nel 2013 in occasione delle Cortès Apertas a Fonni presentata mostra “Arte in Mano”….

Sono stati al museo delle tradizioni a Roma ed hanno seguito il percorso di presentazione della manifestazione Autunno in Barbagia presso il Cala di Volpe ed il Museo TRIBÙ.

Nel 2014 Castellabate premio Pio Alferano ho vinto il premio del Presidente della Giuria, il Critico d’Arte Vittorio Sgarbi Alferano …RE GALL MURAT….
2014 presentazione mostra filiera della mandorla Museo del Dolce…

La particolarità dei miei dolci sta’ nell’avere voluto trasferire sul dolce un linguaggio che parlasse della nostra terra…. Dal 2010 seguo un progetto che parte dalla filiera della mandorla autoctona ( con Cooperativa di giovani) laboratorio con scuola di Pasticceria Tradizionale per finire con il Museo del dolce …
Parteciperò all’EXPO 2015 presso il padiglione Eataly …..per chiunque volesse vedere i miei lavori e conoscere qualcosa in più Hòro , dolci artistici .

Ora vi mostrerò una carrellata fotografica dei suoi meravigliosi dolci, che spero di fotografare dal vivo nel mio prossimo viaggio in Sardegna!!! 

SI VEDE CHE AMO IL NATALE ???

E non ce la posso fare… mi piace troppo , mi diverte la sua atmosfera che mi permette di giocare e creare ogni giorno!!

Oggi sono iperattiva, sveglia alle 5.40 come ogni giorno per la colazione del mio Safety, di solito una volta uscito di casa mi rimetto a letto 🙂 oggi no , sembravo un grillo , la mia piccola peste pelosa che mi guardava allibita come a dire ” mamma ma perchè non torni a letto? ” , quando ha capito che non c’era nessuna possibilità mi ha seguita in cucina e si è messa nella sua solita postazione sulla finestra per attaccare briga coi gabbiani!!! Non sopporta che io gli dia del pane avanzato così li aspetta nascosta e poi si lancia miseramente sul vetro prendendo testate incredibili ahahahahah, prima o poi la filmerò ❤

Ok, dopo aver riordinato il casino della notte precedente ho ricordato che c’era da fare la pulizia del forno… che io ODIO !!! E vabbè … ci tocca… subito dopo impastato quasi un chilo di farina per la pizza di questa notte… di solito è il rito del venerdì, ma siccome c’erano le feste di mezzo il caro Safety stava entrando in astinenza da pizza…. nonsiamai !!!!!

Si sono fatte le otto, un buon the ai frutti rossi, doccia e palestra per smaltire tutte le calorie accumulate nelle feste 🙂

COMESONOOTTIMISTA ahhhhhahahaha …. ci vorrebbe un mese di filato in  palestra per smaltirle , poi capirete perchè…

Uscita dalla palestra rossa come un peperone… ( ci si allena seriamente !!! ) solito sbattimento per cercare cose particolari da preparare per la cena di capodanno che faremo GIOIOSAMENTE soli soletti , perchè siamo dell’opinione che le amicizie vanno scelte con cura e vivendo una vita diciamo nomade le amicizie VERE scarseggiano…

Ovviamente non trovo tutto quello che cerco… non importa ci arrangeremo come sempre, visto che a Natale abbiamo cucinato pietanze a base di carne stavolta tocca al pesce, di cui io vado ghiotta 🙂

Insomma dopo avervi tediato con la mia giornata vi mostro i motivi principali per cui sono dovuta andare di corsa in palestra… ecco la ricetta del tronchetto di natale