Questa foto mi fa riflettere, quanto ci occorre in realtà per essere felici? Ovviamente senza estremizzare in questo modo, però se ci riflettiamo ,ci rendiamo conto che trascorriamo la vita ad accumulare beni materiali senza nemmeno mai avere il tempo per goderceli.
Da quando sono tornata dalle vacanze in Sardegna mi ripropongo di mostrarvi qualche scatto che ho fatto durante quella che può essere definita la più importante festa religiosa della mia terra.
Informandomi meglio sono venuta a conoscenza del fatto che sia la processione più lunga del mediterraneo.
Sono andata insieme a mia madre, lei quando era molto giovane vi ha partecipato due volte e ci teneva tanto che andassi insieme a lei.
Mi sono ritrovata così a fare una milionata di scatti fotografici e ad osservare la bellezza e la maestria con cui sono realizzati i centinaia di costumi tradizionali sardi, tantissimi , allegri, austeri, colorati , neri, alcuni adornati da ricchi gioielli con lavorazioni artigiane stupende.
Ero veramente incantata davanti a tanta varietà, ho cercato di cogliere i particolari, non solo degli abiti, ma dei volti, degli sguardi delle persone, adoro osservare gli occhi della gente, le movenze , le posture, credo che dicano tanto di ognuno di noi.
Siccome le foto erano tante, ne ho fatto una cernita e ho realizzato un video fotografico ( niente di speciale ) per voi… perchè desidero veramente mostrarvi la Sardegna vista coi miei occhi.
Come tradizione vuole a marzo arrivano le cicogne qua in Bulgaria, trascorrono tutta l’estate poi vanno via verso zone più calde.
Sono degli animali bellissimi, grandi ed eleganti , le loro ali spiegate in cielo sembrano quasi una danza perfetta.
Il primo marzo era la festa di BABA MARTA e ci si regala tutti dei carinissimi bracciali bianchi e rossi come buon auspicio per la bella stagione, ma questi braccialetti vanno tolti e appesi ad un albero, senza prima aver però espresso un desiderio, solo quando si avvista la prima cicogna nel cielo… Oggi è toccata a me, dopo una settimana chiusa in casa per via del raffreddore, oggi sono andata in spiaggia e a centinaia sono arrivate e volavano in un vortice stupendo, quanta gioia in piccoli avvenimenti, sono grata di saper ancora godere di queste piccole cose!!!!
Ortaggio incredibilmente versatile, sta bene sia con la carne che col pesce , primi, secondi e contorni.
Oggi lo propongo come antipasto monoporzione ( adoro il finger food ) ,tagliate a julienne e rosolate con un pochino di cipolla e basiilico, con l’aggiunta di carne macinata, gustosa e carina da servire in tavola , farete colpo sui vostri ospiti 😉
CESTINI DI PASTA FILLO RIPIENI DI ZUCCHINE E CARNE