DOLCI TRADIZIONI

Come promesso , anche se in tremendo ritardo, vi posto le foto e i  link al mio blog di cucina, dei dolci pasquali che ho preparato quest’anno 🙂

Per la Pasqua Cattolica ho preparato delle COLOMBINE PASQUALI sofficissime che preparo ormai da diversi anni che adoro ❤ , ho preparato anche dei deliziosi biscottini di frolla di cui inserirò a breve la ricetta .

mentre per festeggiare la Pasqua ortodossa, la scorsa domenica ho preparato il KOZUNAK , dolce tipico sia della Bulgaria  che della Romania a quanto ho potuto apprendere.

Burgas e la Pasqua Ortodossa

Sono sempre affascinata dalle diverse religioni e culture e vivendo qui ho la grande opportunità di viverle appieno e alcune farle anche mie ( vedi pane di Natale ).

Quest’anno a differenza dell’anno scorso la Pasqua Cattolica non ha coinciso con quella Ortodossa ma si festeggia appunto questa domenica, ovviamente ne ho approfittato per godere del clima festivo cittadino che si è prolungato per tutta la settimana con attività culturali e d’intrattenimento che hanno coinvolto grandi e piccini.

Donne anziane in costume tipico che insegnavano ai bimbi come dipingere le uova di gallina ( qui non si usa l’uovo di cioccolata) con metodi naturali e poi a decorarli nei modi più semplici e decisamente d’effetto , anziani che insegnavano ai bimbi come intrecciare cestini  che poi verranno utilizzati per contenere le uova colorate che poi verranno portate in chiesa per la benedizione pasquale.

Nella piazza principale un enorme tavolata piena di KOZUNAK, dolce pasquale intrecciare i cestinitipico bulgaro (anche rumeno ) , un pane dolce sofficissimo che ho appena sfornato anche io per la prima volta … modestamente con ottimi risultati 🙂 domani vi metto la foto con la ricetta 🙂

Insomma musica colori e atmosfera di festa hanno rallegrato questa settimana e vedere le loro tradizioni ancora così vive mi ha fatto pensare alla mia Sardegna che anche se pur a fatica , mantiene le tradizioni ancora vive , spero con queste mie foto di trasmettervi il calore che ho percepito io da queste splendide giornate di sole e dalle persone intono a me ❤

BEGLIK TASH, LA STONEHENGE BULGARA

Salve a tutti 🙂 come avete trascorso le vacanze di Pasqua ? Qui in Bulgaria, per gli ortodossi è la domenica delle palme e questa settimana festeggeranno la loro Pasqua.

Purtroppo il lavoro del mio amato Safety non ci permette di fare chissà quali grandi cose visto e considerato che ha dovuto lavorare anche ieri, così abbiamo deciso di anticipare la cosiddetta gita fuori porta.

Abbiamo approfittato della giornata per andare a vedere un luogo che avevamo deciso di visitare da un pochino, ovvero BEGLIK TASH , luogo mistico in cui i TRACI facevano dei riti propiziatori nei momenti più importanti dell’anno come il solstizio e l’equinozio che scandivano le varie stagioni.

Composto da grandi monoliti di origine vulcanica formatisi dopo un eruzione nell’era Mesozoica, è davvero affascinante da vedere , è come tornare indietro nel tempo ed immaginare le antiche popolazioni trace e i loro riti.

Una cosa interessante è che non hanno trovato nelle rocce alcuna traccia di sangue , questo ci fa pensare che i loro sacrifici agli dei fossero esclusivamente vegetali , questo è importante per capire l’evoluzione di un popolo.

Per chi si trovasse in Bulgaria durante il solstizio d’estate è bello sapere che vengono rievocati antichi riti con delle rappresentazioni bellissime, che se sarò ancora a qui non mancherò di ammirare e di fotografare 🙂

Per arrivare in questo luogo incantato si deve percorrere qualche chilometro a piedi in mezzo ai boschi, immersi esclusivamente nei rumori della natura, non ho potuto evitare di vedere centinaia di orme di animali diversi, ma malgrado fossi molto attenta non sono riuscita a scorgere nessun animale, che , giustamente , si tengono ben lontani dall’uomo, come biasimarli !!!

Abbiamo fatto un bel picnic , perchè come sapete, la voglia di cucinare non manca mai e la mia odiata dieta nel giorno di Pasqua non conta ahahahaha 🙂

Vi lascio con qualche foto e aspetto i vostri racconti ❤

LE FOTOGRAFIE CHE HANNO FATTO LA STORIA: GLI AUGURI PARTICOLARI

E sono riuscita a trovare anche una foto inerente alla Pasqua, che dire, sono degli auguri molto particolari e di SPESSORE !!!

Happy Easter Adolf! I due soldati nella foto sono stati identificati con William E. Thomas e Joseph Jackson che augurano a loro modo la buona Pasqua ad Adolf Hitler. Tuttavia i due sbagliarono a scrivere l’augurio sulle “uova pasquali”: il nome del dittatore era infatti Adolf, mentre la coppia scrisse Adolph.

Immagine

BUONA PASQUA A TUTTI !!!

Tantissimi auguri di buona pasqua a tutti i blogger che scrivono con passione !!!! 

Vi mostro una cosina dell’ultimo momento, il pane ripieno 🙂 

Immagine

Immagine

BULGARIA, ALLA RICERCA DELLA TRADIZIONE

Quest’anno per una coincidenza la Pasqua Cattolica coincide con quella Ortodossa, perciò festeggeremo insieme ai bulgari,quale occasione migliore per fare proprie le loro belle tradizioni?

La Pasqua è la festa religiosa cristiana più grande, ha luogo sempre la prima domenica dopo la luna piena, dopo l’equinozio di primavera.

Di conseguenza Pasqua nel calendario bulgaro ha luogo nel periodo fra il 4 aprile e l’8 maggio.

I simboli di Pasqua sono le uova colorate e il pane squisito decorato appositamente per Pasqua, le uova devono essere colorate il giovedì santo (l’ultimo giovedì del grande digiuno). Il primo uovo deve essere colorato di rosso per simbolizzare l’anima di Cristo, viene conservato a casa  per portare fortuna e salute durante l’anno.

Il pane di Pasqua è conosciuto come il “kolache” di solito salato mentre il  “kozunak” è un dolce  simile al panettone che vorrei mostrarvi fatto da me in questi giorni .

  Il pane con un po’ di uova rosse vengono portate alla chiesa la sera di sabato per la benedizione del sacerdote e poi  riportate a casa insieme a una candela accesa. Dopo la liturgia di mezzanotte e durante il giorno si fanno le gare con le uova colorate sbattendole l’uno contro l’altro.

Vince quello, che alla fine rimane con l’uovo intatto in mano (un gioco che piace tanto ai bambini) e avrà un anno fortunato.

Ora vi mostro le mie , fatte con coloranti alimentari ovviamente, le ho fatte in due modi , sia senza guscio( tinta unita e marmorizzate) che col guscio.

CREAZIONI PASQUALI CASALINGHE

Lo scorso anno mi sono dilettata creando uova di pasqua personalizzate a casa, mi sono divertita tanto tra cioccolato e pasta di zucchero colorata, guardate che ho combinato !!!

LE COLOMBINE PASQUALI

Credevo che diventare una casalinga ( questo termine mi fa senso ) fosse una cosa noiosa, ho sempre lavorato nella mia vita , ma le scelte che si fanno per amore a volte sono impensabili, comunque mi sbagliavo, sto coltivando un numero tale di interessi che la giornata non mi basta!!! 

Oggi ho iniziato con i preparativi pasquali!!! Lontana dalla mia famiglia e dalle mie solite amicizie non so ancora cosa faremo,però una cosa non mi manca, lo spirito organizzativo!!! 

Veniamo al punto, tra le molteplici cose che ho fatto oggi vi voglio postare subitissimo le colombine pasquali, che alla faccia della dieta ho già assaggiato 🙂 e sono strepitoseeeeee!!!

Immagine

Immagine

Immagine